

cosa faccio

Rilassamento Integrato CorpoMente
Il Rilassamento Integrato CorpoMente nasce da una lunga sperimentazione di svariate tecniche di rilassamento, meditazione e visualizzazione sia orientali che occidentali.
​
Da queste esperienze sono state selezionate ed integrate le tecniche più efficaci per favorire il rilassamento psico-fisico, il rilascio delle tensioni muscolari e la riduzione di stati emotivi troppo intensi come ansia e agitazione.
​
L'integrazione di questi metodi si basa sulle più recenti conoscenze scientifiche fornite da Psicologia e Neuroscienze, che ad oggi ci permettono di spiegare al meglio la relazione tra mente, corpo ed emozioni e di strutturare un lavoro più efficace ed efficiente.
​
Il corso è articolato in due livelli correlati ma indipendenti.
​
Il corso Base ha la funzione di far acquisire ai partecipanti tecniche semplici ed efficaci di respirazione, immaginazione e movimento per la gestione dello stress e la regolazione del sistema nervoso ed è rivolto a tutti.
​
I corsi Specifici focalizzano il lavoro su tematiche specifiche:
​
- WorkPlace: il corso è rivolto ad aziende grandi e piccole ed è strutturato per migliorare la gestione dello stress e la comunicazione tra colleghi e clienti: tutto questo favorisce un ambiente di lavoro più sereno e quindi più produttivo.
​
- Back Pain: il dolore cronico è spesso causato da tensione muscolare eccessiva dovuta allo stress o a emozioni inascoltate. Rilasciare queste tensioni è il primo passo per riuscire gestire e ridurre il dolore. Il programma è stato pensato per chi soffre di mal di schiena, ma può essere facilmente utilizzato da chiunque soffra di un dolore cronico.
​
- Anger Management: questo programma è orientato sul lavoro di gestione ed espressione della rabbia. È rivolto sia a chi ha problemi nel contenere una manifestazione eccessiva della rabbia sia a chi ha difficoltà ad esprimerla e tende a nasconderla.
​
- PTSD: in questo corso si lavora sulla gestione dei sintomi del disturbo post traumatico da stress in tutte le sue forme: è indicato sia per chi è stato vittima di un evento traumatico (incidenti, operazioni chirurgiche, violenza, etc..) sia per chi è esposto a stress traumatico quotidianamente (personale ospedaliero, soccorritori, forze dell'ordine, etc...).
​
Sia il corso Base che i corsi Specifici sono strutturati in 4 incontri ciascuno, e ogni incontro ha una durata di circa un'ora.
​
I corsi possono essere prenotati sia in forma individuale che in gruppo, oppure, per le aziende o gruppi particolarmente grandi, in modalità Fuori Sede.
​
Per informazioni, prenotazioni e costi potete contattarmi qui.
"...parla con il tuo corpo e digli di rilassarsi, perché non c'è niente che lo minaccia, è al sicuro nelle tue mani, tu lo assisti e lo proteggi"
G. C. Giacobbe
